Cari a-mici,
In questa sezione, in continuo aggiornamento, riuniremo tutte le nostre pubblicazioni, dalla più recente fino ai primissimi racconti felini!
Di ognuna trovate il link ad Amazon e al sito dell’Editore, nonché qualche citazione delle recensioni più significative!
Infine, ricordatevi che su tutte le pagine del blog, in alto a destra, trovate i nostri contatti: fateci sapere cosa avete letto e se vi è piaciuto!
Miao!


Con la copertina di F. Brambilla e le illustrazioni interne di G. Carosini e M. Mastroianni, “Lost Tales: Andromeda” Numero 5 contiene numerosi saggi, racconti e interviste.
Assieme alla rivista è stato pubblicato un inserto monografico su Robert Silverberg, per la copertina di T. Cremonini e le illustrazioni di G. Carosini e M. Mastroianni. I gatti di Ulthar sono autori delle schede di due romanzi del grande autore newyorkese: “Il figlio dell’uomo” (“Son of Man”, 1971) e “Shadrach nella fornace” (“Shadrach in the Furnace”, 1976).
L’inserto è a cura di A. Iascy, mentre gli altri contributi sono di: T. C. Blanc, G. De Turris e S. Fusco, D. Gallo, S. Pergameno, U. Rossi, L. Ortino, S. Treves, M. Citi, P. Prosperi, P. Schiavo Campo, G. Smojver, R. Gramantieri.

"All'aurora nelle splendide città", antologia a cura di F. Ricciardiello (Odissea Fantascienza, Delos Digital, 2022)
"Ali" di Irene Drago.

"Fanta-Scienza 2", antologia a cura di M. Passarello (Odissea Fantascienza, Delos Digital, 2022)
"Junk Boulevard" di Irene Drago, basato sull'intervista a Stefano Gustincich ("Cercando nel DNA spazzatura").
Questo libro è la continuazione ideale di Fanta-Scienza, antologia uscita nell’ottobre 2019, e si basa sullo stesso concetto: intervistare alcuni dei ricercatori e delle ricercatrici dell’Istituto Italiano di Tecnologia chiedendo loro di spiegare la natura delle loro ricerche e di immaginare come potrebbero svilupparsi nel futuro e che conseguenze potrebbero avere. Ogni intervista è stata l’ispirazione per altrettanti racconti di fantascienza.
Le altre coppie intervista-racconto sono: A. Bicchi “Integrazione tra uomini e robot”, B. Sterling “Mare Nostrum”; A. Traviglia, “Tecnologie per la conservazione dei beni culturali”, C. Farris, “Conservare e tramandare”; C. Coletti, “I nuovi materiali bidimensionali”, P. Aresi, “Alfa Centauri”; F. Pirri, “Verso un’economia della sostenibilità”, F. Aloisio, “Zeroemission”; M. Gori, “Imparare a percepire il mondo”, L. B. Kremo, “Ti presto gli occhi”; L. Berdondini, “Far parlare il cervello con le macchine”, M. Passarello, “Ouija”; A. Sciutti, “Interagire con i robot”, S. M. Barbacetto, “Il morbo”; L. Cancedda, “Un’arma contro l’autismo”, D. De Marco, “Manoscritto trovato in una pastiglia”.
Marco Passarello è stato ospite di molte trasmissioni per la presentazione del suo progetto: per “Fanta-Scienza 2” ricordiamo, tra le altre, “Le Mille e una Scienza”, RAI News e Wired Next Fest 2022, con Giorgio Metta, Monica Gori e Dario Tonani.
“Fanta-Scienza 2” è stata anche inserita nella Wonderparade del 18 agosto 2022 (“Wonderland”, RAI4).
Per tutti i link della corposissima rassegna stampa di “Fanta-Scienza 2” rimandiamo al blog di Marco Passarello, Vanamonde.net.

"Terre leggendarie", antologia a cura di G. Smojver e A. Iascy (Watson Edizioni, 2022)
"L'albero d'oro" di I. Drago.
Anno 1310: la vita di Manfredi di Manforte, cavaliere e alchimista, riceve dai capi dell’Ordine dei Cavalieri del Tempio il compito di accompagnare il nuovo imperatore, Arrigo VII, a Roma e soccorrere i Templari italiani. Il suo viaggio lo porta nelle regioni dell’Italia medioevale, la sua vita fa da cornice a tredici racconti fantastici ispirati al folklore italiano. La copertina è di Vincenzo Pratticò, le illustrazioni interne di Federica Lauria.
Gli altri racconti sono di: G. Ghetta, A. Cattaneo, M. Rubboli, G. Smojver, F. Andruccioli, M. Palombi, M. Gonella, M. Guredda, L. Silvestri, F. Corigliano, G. Gallo, A. Stancampiano.

"Ancora il mondo cambierà", antologia a cura di F. Ricciardiello (Atlantis Collection, Delos Digital, 2022)
"Fenice citoplasmatica" di Irene Drago.
A un anno di distanza da “Assalto al sole” (Delos Digital, 2020), la prima antologia solarpunk di autori italiani, Franco Ricciardiello ripropone sette racconti della collana Atlantis e fa il punto sullo stato dell’arte e la diffusione della nuova fiction utopica nel nostro Paese.
L’antologia raccoglie altri sei racconti della collana Atlantis: “Cinque stagioni su Eureka” di D. Del Popolo Riolo, “L’infinita leggerezza dei quanti”, di S. Carducci e A. Fambrini, “Memorie di una ragazza interrotta” di R. Braggion, “Margine di incertezza” di S. Treves, “Un bel dì vedremo” di A. Franco, “Il futuro non venne mai” di. F. Ricciardiello.

NarrAgenda 2022, libro-agenda (Delmiglio Editore, 2021)
"Nemico di sangue" di Oskar Felix Drago.
Gli altri racconti sono di: A. Righini, A. Petrino, P. Brighenti, G. Di Camillo, C. De Marchi Moyano, T. Naspri, V. Rioda, A. la Rovere, S. Cremonini, R. Maltoni, G. Morozzi, B. Fiori, M. Tritto, A. Pooli, C. Dolazza, M. Di Tullio, M. Ordinario, A. M. Pierdomenico, E. Martini, P. Carassai, D. Arona, A. Marenzana, B. Corte, L. Rizzi, S. Visonà, C. Simone, E. Paroli, R. Zimei, I. Bonera, C. De Bernardis, P. Bartoli, G. Di Pace, R. Serafini, R. Romano, E. Zugliani, A. Bari, D. Ferrante, S. Pisani, M. Silvestri, G. Borghesani, F. Picone, P. Campana, D. Trucco, V. Piccirillo, G. Tosi, R. Rossetti, E. Podestà, F. Lavagnoli, E. Verzotti, P. Coppolella, A. Tondini, E. Cassani, N. Ruffo.
Copertina di A. Turra.

"Il Fiore della Quintessenza", antologia a cura di S. Mastrillo (AliRibelli, 2021)
"Convergenza" di Irene Drago.
Gli altri racconti sono di: D. Altomare, S. M. Barbacetto, T. C. Blanc, L. Davia, D. Del Popolo Riolo, L. De Santi, A. Forlani, E. Gastaldi, L. Marinelli, M. Morellini, I. Petrarca, G. Repetto, R. Vezza, A. Viscusi, S. Vita.
Postfazione di S. Battisti.
Antologia finalista al Premio Vegetti 2022!
Gli autori Serena Barbacetto, Andrea Viscusi e Giovanna Repetto sono stati ospiti degli amici de La Dimora – Associazione Ludica Culturale. Potete recuperare la diretta qui, sul loro canale YouTube.

"Cronache del dopo morbo", antologia in collaborazione con CyranoComics (Delmiglio Editore, 2021)
"Dafne e l'anima persa" di Oskar Felix Drago.
Gli altri racconti sono di: E. Boni, S. Cremonini, E. Ferrari, M. Fraccaroli, A. Liberati, A. Marenzana, E. Martini, R. Massa, G. Morozzi, O. Papa, E. Paroli, V. Rioda, R. Rossetti, N. Ruffo.
Illustrazioni di: A. Bee, J. Bissoli, D. Bovo, L. Brazzoli, G. Brun, M. Cristofoli, E. M. Jr Mujelli, A. Pallaoro, D. Partelli, M. Perusi, C. Pignaffo, M. Soltez, C. Tecchiato, A. Turra, S. Varrica, G. Zovadelli.
Copertina di Michela Peloso.

"404 - Fantascienza non conforme", antologia a cura di A. Forlani (Independently published, 2021)
"Rivoluzione" di Irene Drago.
Gli altri racconti sono di L. De Santi, A. Della Rossa, G. Leone, M. Morellini, I. Petrarca, A. Stancampiano, F. Ulcigrai (L. Davia), A. Viscusi, S. Volponi.
Prefazione di A. Bernardoni.
Copertine di M. Biondini.
“404 – Fantascienza non conforme” nasce per proporre una fantascienza “di rottura”: abbiamo parlato meglio del progetto nel nostro articolo di presentazione qui. Siamo stati anche ospiti di Nicola Brizio su “Radical Nik” (Radio BraOnTheRocks) con Maico Morellini.

"Fenice citoplasmatica", racconto lungo solarpunk (Atlantis, Delos Digital, 2021)
I gatti di Ulthar si raccontano!
A giugno siamo stati invitati da La Dimora – Associazione Ludica Culturale per parlare di “Fenice citoplasmatica”, letteratura e solarpunk! Qui potete leggere l’articolo felino che presenta i nostri interventi come ospiti della rubrica “Il Mercoledì coi Libri” (il primo con Giuliana Misserville, il secondo con Davide Del Popolo Riolo), mentre qui trovate il link della puntata speciale che La Dimora ha dedicato al solarpunk e alla collana Delos “Futuro Presente”. Per “Futuro Presente”, come sapete, abbiamo pubblicato “Cielo di carta” e “Liberi tutti”: oltre alle curatrici Giulia Abbate ed Elena Di Fazio, era ospite dello speciale anche Laura Silvestri (del suo primo racconto su “Futuro Presente”, “La notte in cui tutte le donne”, avevamo parlato a suo tempo qui).

NarrAgenda 2021, libro-agenda (Delmiglio Editore, 2020)
"IT-A5647" di Oskar Felix Drago.
Gli altri racconti sono di: N. Ruffo, G. Di Pace, P. Brighenti, A. Antonuzzo, C. De Marchi Moyano, T. Naspri, V. Rioda, D. E. Contro, S. Cremonini, P. Paon, G. Morozzi, B. Fiori, M. Grava, A. Pooli, E. Podestà, M. Di Tullio, M. Ordinario, A. Righini, E. Martini, P. Carassai, D. Arona, A. Marenzana, O. Papa, L. Rizzi, S. Visonà, C. Simone, E. Paroli, E. Scali, I. Bonera, C. De Bernardis, P. Bartoli, A. Petrino, R. Serafini, A. M. Fattori, E. Zugliani, C. Villabruna, D. Ferrante, E. Cassani, M. Silvestri, G. Borghesani, F. Ghelardi, P. Campana, D. Trucco, C. Spada, G. Mangarelli, R. Rossetti, E. Rulli, F. Lavagnoli, E. Verzotti, P. Coppolella, F. Baiardi, S. Pisani.
Copertina di M. Silvestri.

Racconto lungo di fantascienza (Futuro Presente, Delos Digital, 2020)
I gatti di Ulthar si raccontano!
Siamo stati ospiti di Studio83 – Servizi Letterari: abbiamo parlato di scrittura, musica, editing e dei nostri due racconti pubblicati in “Futuro Presente” (Delos Digital), “Liberi tutti” e “Cielo di carta”! Potete leggerci qui!

"Rizomi del sole nascente", antologia a cura di G. F. Pizzo (Kipple Officina Libraria, 2020)
"In nome della Regina" di Irene Drago.
Gli altri racconti sono di: M. Serra, D. Arona, A. Fazio, L. B. Kremo, F. Ricciardiello, S. Carducci, A. Fambrini, S. Battisti e S. M. Barbacetto.

NarrAgenda 2020, libro-agenda (Delmiglio Editore, 2019)
"Dinamo" di Oskar Felix Drago.
Gli altri racconti sono di: E. Verzotti, A. Berrettini, A. M. Fattori, E. Cassani, D. Arona, T. Naspri, R. Rossetti, D. Ferrante, S. Cremonini, E. Scali, G. Morozzi, B. Fiori, V. Rioda, G. Campus, E. Delmiglio, L. Simone, R. Mutinelli, A. Pooli, E. Martini, M. Di Tullio, O. Papa, V. Piccirillo, M. S. Avanzato, A. Ferrari, A. S. Petrino, E. Meneghini, P. Brighenti, E. Paroli, F. Lavagnoli, M. Antonini, L. Rizzi, E. Guasconi, G. Di Pace, C. Spada, R. Serafini, E. Zini, M. Ordinario, G. Della Cioppa, A. Guarnieri, G. Borghesani, P. Bernardi, P. Campana, B. Brotto, S. Pisani, C. Simone, D. Trucco, P. Coppolella, G. Manganelli, N. Ruffo, I. Bonera, S. Guidotti, A. Marenzana, F. Tapparelli.
Copertina di M. Silvestri.

"Mogli pericolose", antologia a cura di R. Chiavini e G. F. Pizzo (Watson Edizioni, 2019)
"Moglie e madre" di Irene Drago.

"Natale a Genova. Racconti al profumo di pandolce", antologia a cura di Sabrina De Bastiani e Daniele Cambiaso (Neos Edizioni, 2019)
"La marionetta" di Oskar Felix Drago.
Gli altri racconti sono di: A. Alioto e R. Repaci, A. Barbera, M. Biagini, D. Bresci, D. Cambiaso e S. De Bastiani, R. Casazza, V. Ciccarelli, A. d’Amaro, A. Destito Maffeo, C. Ferraris, A. Grandicelli, A. Marubbi, M. Masella, A. Novelli e G. Zarini, V. Oteri, C. Pieri, U. Polli, N. Priano, N. Retteghieri, D. A. Riccelli, M. T. Valle, M. Villa, E. Violani.
Prefazione di G. Cassini.

"Chi ha paura dell'Uomo Nero?", antologia in collaborazione con CyranoComics (Delmiglio Editore, 2019)
"Dafne e l'uomo in frac" di Oskar Felix Drago.
Gli altri racconti sono di: D. Arona, S. Cremonini, A. Liberati, A. Marenzana, E. Martini, G. Morozzi, E. Paroli, R. Rossetti, N. Ruffo.
Illustrazioni di: M. Peloso, G. Tregnago, E. Di Liso, A. Timofeyev, G. Zovatelli, M. Perusi, F. Gaspari, R. Toffali, C. Pignaffo, A. Bee, J. Bissoli.

"La prima frontiera", antologia a cura di Sandro Battisti (Kipple Officina Libraria, 2019)
"Station to Station" di Irene Drago.
Casanova & Loreti Audiobooks hanno realizzato anche l’audiolibro del racconto “Il corpo” di Luigi Musolino, che potete ascoltare qui.
Gli altri racconti sono di: B. Sterling (traduzione di S. Proietti), L. B. Kremo, G. De Matteo, G. Repetto, L. Musolino, A. Forlani, P. G. Daniel, M. Gazzola, U. Atanagi, D. Mastrapasqua, R. Furlani, F. Leonardi, M. Briar, L. De Santi, A. Tonelli, M. Morellini, M. Milani, M. Moretti, K. Laginja e D. Arona.

"Genovesi per sempre - Viaggio emozionale nel cuore di Genova", antologia a cura di D. Cambiaso e S. De Bastiani (Edizioni della Sera, 2019)
"Di gente in gente" di Oskar Felix Drago.
Gli altri racconti sono di: A. Alioto, D. Arkel, A. Barbera, M. Biagini, D. Bresci, R. Casazza, V. Ciccarelli, S. De Bastiani, A. Destito, A. Grandicelli, A. Lusci, S. Mantero, A. Marenzana, M. Masella, B. Morchio, M. Mos, A. Novelli, V. Oteri, C. Pieri, U. Polli, R. Repaci, N. Retteghieri, D. Riccelli, M. Sommariva, M. Teresa Valle, M. Villa e G. Zarini.

"NeXT-Stream - Visioni di realtà contigue", antologia a cura di G. Abbate e L. B. Kremo (Kipple Officina Libraria, 2018)
"L'ospite d'onore" di Irene Drago.
Gli altri racconti sono di: G. De Matteo, A. Cristallini & A. Pomes, L. De Santi, D. Mastrapasqua, M. Milani, M. Briar, L. Silvestri, F. Conforti, V. Barbera, S. Trucco, S. Battisti, F. Fichera.
Antologia vincitrice del Premio Italia 2019!

NarrAgenda2019, libro-agenda (Delmiglio Editore, 2018)
"Il sorriso" di Oskar Felix Drago.
Gli altri racconti sono di: G. Tosi, T. Naspri, M. Silvestri, A. Palmacci, N. Ruffo, R. Rossetti, G. Morozzi, M. G. Luini, S. Cremonini, P. Paon, L. Steccanella, P. Brighenti, B. Fiori, V. Rioda, F. Bailo, S. Morganti, A. Pooli, A. Lonardi, E. Martini, R. Bonadimani, D. Arona, V. Piccirillo, E. Delmiglio, V. Venturi, M. Zancanella, C. De Bernardis, N. Brusco, E. Paroli, E. Boni, S. Campana, E. Linaria, G. Di Pace, C. Spada, R. Serafini, A. Fattori, S. De Biasi, F. Brandoli, F. Lavagnoli, F. Fuggini, G. Borghesani, P. Campana, A. Fasolin, A. Marenzana, M. Ordinario, L. Lonardelli, E. Podestà, E. Crescini, E. Bolzanella, F. Benatti, A. Tondini, E. Cassani.
ATTENZIONE: LIBRO NON PIÙ DISPONIBILE!

"Colpo di strega", antologia in collaborazione con CyranoComics (Delmiglio Editore, 2018)
"Dafne e il vampiro" di Oskar Felix Drago.
Gli altri racconti sono di: D. Arona, G. Borghesani, P. Brighenti, S. Cremonini, A. Liberati, L. Lonardelli, E. Martini, G. Morozzi, E. Paroli, R. Rossetti, N. Ruffo, V. Venturi.
Illustrazioni di: Muge jr., L. Brazzoli, M. Righetti, T. Scandola, M. Perusi, C. Tecchiato, E. Di Liso, M. Quaglia, G. Cavanni, H. Ghassabian, L. Putrino, A. Galbero, E. Leardini, G. Vit.

Racconto lungo di fantascienza (Futuro Presente, Delos Digital, 2018)

"Il giallo sovrano", antologia in collaborazione con CyranoComics (Delmiglio Editore, 2017)
"Il cancello e la cometa" di Oskar Felix Drago.
Gli altri racconti sono di: D. Arona, A. Bruni, P. Campana, S. Cremonini, S. Guidotti, A. Liberati, L. Etruscus, A. Marenzana, S. Marolla, E. Martini, R. Masini, G. Morozzi, E. Paroli, R. Rossetti, N. Ruffo.
Illustrazioni di: L. Brazzoli, G. Cavanni, M. Ceoletta, M. Cristofori, M. Dal Zen, M. Facci, S. Faustini, N. Ferrarini, A. Galbero, E. Leardini, E. Lo Presti, E. Mujelli, A. Olivati, M. Perusi, A. Pallaoro, L. Putrino, V. Rossi.

NarrAgenda2018, libro-agenda (Delmiglio Editore, 2017)
"Il re della montagna" di Oskar Felix Drago.
Gli altri racconti sono di: F. Brotto, G. Di Pace, T. Naspri, V. Rioda, N. Ruffo, G. Abbate, S. Cremonini, G. Tosi, A. Marenzana, N. Petrolini, G. Morozzi, P. Brighenti, B. Fiori, F. Bailo, E. Bertoletti, A. Malenotti, C. Biggi, M. Buticchi, C. Spada, R. Rossetti, V. Piccirillo, E. Martini, R. Tosi, M. Benali, M. Isolan, F. Belleri, A. Pooli, F. Brandoli, E. Delmiglio, E. Paroli, C. Reggiani, S. Di Martino, C. De Bernardis, F. Lavagnoli, P. Campana, G. Guasconi, M. Faustini, L. Lonardelli, F. Fuggini, G. Borghesani, R. Serafini, M. Ordinario, D. Furia, I. Bonera, A. Palmacci, M. Silvestri, E. Podestà, L. Turco, L. Nalli, V. Venturi, G. Mercadante, E. Crescini.
ATTENZIONE: LIBRO NON PIÙ DISPONIBILE!

"Sarà sempre guerra", antologia a cura di G. F. Pizzo (La Ponga Edizioni, 2017)
"E venne il buio" di Irene Drago.
Gli altri racconti sono di: G. Abbate, I. Bonera, S. Carducci & A. Fambrini, V. Catani, L. Fabre, F. Grasso, V. Introna, M. A. Miglieruolo, M. Piccolino, G. F. Pizzo, F. Ricciardiello, S. Tevini, D. Tonani.

"Solo un dio ci può salvare", antologia a cura di C. Asciuti (Edizioni Tabula Fati, 2016)
"Omega" di Oskar Felix Drago (finalista).

NarrAgenda 2017, libro-agenda (Delmiglio Editore, 2016)
"Persona" di Oskar Felix Drago.
Gli altri racconti sono di: F. Brotto, G. Di Pace, G. Delleani, V. Rioda, G. Abbate, S. Strugar, A. Caprio, S. Cremonini, M. G. Luini, L. Ferrari, P. Paon, G. Morozzi, P. Brighenti, M. Macchioni, F. Bailo, N. Sandri, S. Morganti, R. Rossetti, A. Pooli, O. Casagrande, F. Brandoli, V. Piccirillo, E. Martini, E. Bertoletti, M. Benali, M. Sommacampagna, I. Ferrari, O. Patrone, G. Mercadante, C. Graziani, E. Paroli, E. Boni, F. Belleri, M. Grava, C. Passilongo, L. Lonardelli, C. Spada, R. Serafini, H. Dal Tio, S. Biolzi, A. Coppola, B. Fiori, G. Borghesani, A. Norsa, P. Campana, B. Brotto, E. Podestà, L. Nalli, C. F. Borrello, M. Brunelli, R. Tosi, A. Marenzana, S. Ticci Pirrello.
ATTENZIONE: LIBRO NON PIÙ DISPONIBILE!

"Io Scrivo per Voi", a cura di A. Franco
"L'albero" di Oskar Felix Drago.
Dalla presentazione del progetto:
“S.O.S Terremoto – 24 agosto 2016 – Un ebook composto da quasi 300 autori, il cui ricavato andrà in aiuto delle popolazioni colpite dal violento sisma del 24 agosto. Racconti di ogni genere (fantascienza, fantasy, thriller, storie d’amore, diari… ), poesie. Molti autori professionisti, tantissimi emergenti e appassionati, tutti insieme per un progetto ambizioso. “Io scrivo per voi” è un lavoro collettivo. Non è un libro: è un opera di bene. Le nostre parole per ricostruire, per vivere. Seguiteci sulla nostra pagina Facebook per tutti gli aggiornamenti”.

"Guida alla letteratura esoterica", a cura di C. Asciuti (Odoya Edizioni, 2016)
Con testi di: G. Berrettoni, A. Cersosimo, O. F. Drago, G. Giustolisi, F. Piccinini.

"Rosa Sangue", antologia a cura di D. Altomare e L. Pietrafesa (Altrimedia Edizioni, 2016)
"Gli occhi di Giada" di Irene Drago.
Gli altri racconti sono di: M. Alberghini, A. M. Bonavoglia, S. Bosi, D. Bresci, M. Cerrino, A. Comaschi, E. Di Fazio, F. Garello, C. Graziani, A. Guarnieri, A. Petrino, L. Pietrafesa, M. Serra, L. Sgarro, G. Tolve, N. Vallorani e I. Vinella.

"Oltre Venere", antologia a cura di G. F. Pizzo (La Ponga Edizioni, 2016)
"Solo il vento che mi insegue" di Irene Drago.
Gli altri racconti sono di: G. Abbate, C. Astori, S. Barbacetto, A. Bianchini, D. Bresci, M. Cerrino, M. De Benedetti, E. Di Fazio, F. Garello, C. Graziani, L. Pietrafesa, A. Teodorani.
Sulla nostra pagina Facebook trovate il video della presentazione dell’antologia a Stranimondi 2016, con Stefano Tevini e Gian Filippo Pizzo.
Antologia finalista al Premio Italia 2017!

"Occhi di tenebra", antologia in collaborazione con CyranoComics (Delmiglio Editore, 2015)
"Dafne" di Oskar Felix Drago.
Gli altri racconti sono di: G. Abbate, D. Arona, I. Bilancio, R. Bonadimani, G. Borghesani, P. Campana, A. Contò, S. Cremonini, A. Fonte, F. Fuggini, I. Incarico, S. Innocenti, A. Liberati, L. Lucciarini, L. Malaguti, A. Marenzana, E. Martini, R. Mutinelli, E. Paroli, V. Rioda, R. Rossetti, N. Ruffo, L. Sosena, F. Tapparelli, F. Toscani.
Illustrazioni di: J. Bissoli, R. Bonadimani, G. Brun, L. Carpitella, M. Ceoletta, R. Crepaldi, M. Dal Zen, A. Dietzel, E. Di Liso, M. Facci, N. Ferrandini, E. Ferrari, M. Ferrari, G. Fierro, A. Galbero, A. Given, Isao, E. Leardini, A. Malvezzi, M. Mioni, M. Perusi, L. Putrino, C. Tecchiato, S. Teodonio, A. Tocci, G. Vit.

"FantaLigustico", antologia a cura di C. Asciuti (Liberodiscrivere, 2015)
"O.C. - Onore ai caduti" di Oskar Felix Drago.

"La cattiva strada", antologia a cura di G. F. Pizzo, con la collaborazione di R. Chiavini (Delmiglio Editore, 2015)
"Liberi tutti" di Oskar Felix Drago.
Gli altri racconti sono di: G. Abbate, P. Alberti, A. Angiolino, D. Arona, C. Asciuti, V. Bosica, I. Bonera, V. Catani, P. Cavallotti, F. Grasso, G. Mercadante, M. Passarello, M. Piccolino, G. F. Pizzo, F. Ricciardiello, D. Tonani, B. Vitiello.

"Sognavamo macchine volanti", antologia a cura di C. Asciuti (Cordero Editore, 2012)
"Come le stelle marine" di Oskar Felix Drago.
Gli altri racconti sono di: D. Arona, C. Bordoni, D. Bresci e U. Polli, W. Catalano, V. Catani, R. Pestriniero, F. Ricciardiello, S. Roffo, G. Stocco.
ATTENZIONE: LIBRO NON PIÙ DISPONIBILE!